#3 Utilizzare una buona base musicale

Sei alla ricerca di una buona base musicale e non sai dove cercare o come fare?

Ti aiuto io!

Oggi è molto più facile reperire basi musicali su internet che qualche anno fa. Qualche anno fa il must era un software che si chiamava Vanbasco. Si scaricava e si installava sul computer. A quel punto andavi su internet a cercare delle basi in formato MID o Kar. Non riuscivi a trovare le canzoni del momento ma i vecchi brani storici si trovavano senza problemi. 

Quando lanciavi il file si avviavano anche le parole sullo schermo (a volte giuste e a volte no) e potevi mutare o meno la voce guida, cioè quel suono che ti da il suggerimento della linea vocale della canzone. Un suono un po’ acuto e fastidioso, a volte forviante dalla linea melodica.

Direi che la situazione oggi è cambiata totalmente. Oggi abbiamo Youtube che è una grandissima fonte di intrattenimento e di risorse per cantanti. Alcune basi sono fatte molto bene e ti segnalo qui i canali che secondo me sono i migliori:

Questi canali hanno sempre basi aggiornate e di buona qualità. Le parole scorrono nel modo corretto e hai tempo per leggerle. 

Detto ciò però ti consiglio di studiare con il testo cartaceo davanti e la base in formato audio Mp3 o Wav. Questo perché seguendo le parole sullo schermo è facile cadere in distrazioni, assolutamente non è utili per studiare bene una canzone. Il cervello è impegnato a guardare lo scorrere delle parole e non sta pensando a respirare nel momento giusto… vero?

Come puoi procurarti la base in formato audio Mp3 o in Wav?

Esistono dei converter ovvero dei convertitori che ti danno la possibilità di linkare una base karaoke che hai trovato e di trasformarla in formato audio (generalmente mp3). Alcuni di questi converter sono online altri sono dei software da installare sul proprio computer.

Ecco un paio di trucchetti:

  • Vai su Youtube e cerca la base che desideri. Vai sulla barra dell’indirizzo dove vedrai youtube.com/numerielettere e tra “you” e “tube” inserisci la parola “magic”. Verrai indirizzato su una sito che si chiama Fetchtube.com e dovrai cliccare su “Load Options”, avrai la possibilità di scaricare in MP4 (formato video) oppure sul link Listen (formato audio Mp3). Nella pagina successiva clicca “Click here to continue” e poi ancora “Click here to start”. Partirà il download e il file verrà scaricato sul tuo computer. Attenzione che questo sito aprirà dei banner pubblicitari in altre schede del tuo browser.  
  • ClipGrab invece è un software che si può installare su Windows, Mac e Linux. Il suo funzionamento è molto semplice. Copiando l’indirizzo del video dalla barra dell’indirizzo, questo va incollato nel campo apposito del software. Selezioni il formato e tra i formati troverai anche MP3 (audio only) e partirà la conversione e il download. (Esistono tantissimi programmi come ClipGrab, ad esempio: aTube Catcher, Freemake Youtube to Mp3 ecc.).
  • Siti in cui puoi acquistare la base e modificare la tonalità direttamente, come ad esempio: KaraFun, Karaoke-version, iTunes, Spotify ecc.

Capisco che possa essere complicato così su due piedi se non hai buona dimestichezza con il computer! Scrivimi se hai difficoltà!!!

(Visited 23 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *