Avevo iniziato a scrivere questo articolo un po’ di tempo fa. Di solito parto in anticipo ma i fatti che stanno accadendo in questi giorni mi hanno fatto riflettere. Credo che questo articolo non solo sia attuale ma sia anche un sostegno morale per questa pausa obbligatoria.
Ad oggi 10 marzo 2020, l’Italia è stata messa in zona protetta a causa del coronavirus e il suo rischio di contagio elevatissimo e le disposizioni impongono alla popolazione di stare a casa, salvo per comprovati motivi di lavoro.
Ho visto parecchie persone indignate dal fatto “Ma se tutti stanno a casa, perché devo andare a lavorare?”. Forse perché il tuo lavoro è importante e probabilmente il mio lo è un po’ di meno dato che ho dovuto chiudere lo studio per salvaguardare la salute dei miei allievi …e forse le tasse le dovrò pagare comunque. E credimi non sai quanto vorrei lavorare anch’io in questo momento!
Magari sei un corriere che trasporta medicinali, magari sei un autista che guida un camion che porta approvvigionamento ai supermercati, presi letteralmente d’assalto. Il tuo lavoro è importante! Tu sei un supereroe, così come lo sono infermieri, medici e tutte le persone che stanno lavorando a ritmo continuo in ospedale. E’ per loro, se non hai un comprovato motivo di uscire, che devi stare a casa! Per chi si sta facendo il mazzo in un momento difficile. Non fare lo sciocco che complica la situazione!
Il mio lavoro è cercare di sollevare il morale alle persone attraverso il canto anche se è vero, non c’è molto da essere felici per cui cantare. Si cantava anche in tempi di guerra. Nella prima guerra mondiale, inciso in una dolina di una trincea è stata trovata questa frase che dice tutto: “Canta che ti passa!”.
E’ un momento difficile ma ne verremo fuori con i dovuti tempi. Fino ad allora è necessario utilizzare l’intelligenza e rispettare le normative più che mai.
A questo punto il mio articolo si modifica da “Prenditi le giuste pause” in “15 attività da fare a casa nelle tue pause”. In questo periodo di forzata pausa sono tantissime le cose che possiamo fare in casa.
Tutte quelle che “non abbiamo mai il tempo di fare”.
Per non farmi prendere dal panico da reclusione mi sono stilata una lista di 15 attività da fare a casa che vorrei fare o che avrei sempre voluto fare qui in casa ma che con il lavoro e con il bambino non sono riuscita mai a concludere ed ho sempre rimandato. Maledetta procrastinazione.
Ecco qui la lista, magari c’è qualche idea che ti può piacere:
- Backup del computer (tra l’altro ci sarà la giornata mondiale del Backup proprio il 31 marzo)
- Organizzazione delle fotografie e decidere quali stampare, acchiviarle e cancellare quelle brutte
- Decluttering dei file del computer che non servono (vecchie registrazioni, file di Word ed Excel creati perché non si sa, ecc.)
- Decluttering dell’armadio. Finalmente un sogno che diventa realtà. Hai presente quando dici non ho nulla da mettermi perché non trovi le cose nell’armadio? Ecco è il momento giusto per fare spazio.
- Finire i corsi online che ho comprato e che sono fermi con le quattro frecce perché non riuscivo ad incastrare tutto.
- Giocare e giocare con il mio bambino. Dipingere, ritagliare i volantini, incollare, modellare la pasta di sale, colorare con gli acquerelli, colorare con le mani, suonare alla tastiera ecc.
- Guardare una serie tv – tra le mie preferite Arrow, Mr. Robot, Lost, Flash.
- Guardare un film che non ho mai visto.
- Telefonare ad un po’ di persone che non sento da molto per sapere come stanno.
- Imparare ad usare meglio la macchina fotografica. Mi ero regalata una reflex ma non ho ancora ben capito come usarla, sarà un’occasione per imparare
- Riorganizzare i cassetti della cucina. Non so voi ma io ogni tanto non trovo le cose!
- Dare alcuni libri in beneficenza. Ho la libreria colma di libri e solitamente quando posso ne raggruppo un po’ e li porto alla casa di riposo. Se non potrò portarglieli, glieli spedirò, in qualche modo farò. C’è un servizio di ritiro dei pacchi direttamente a casa che si chiama Spedireweb.it che potrebbe esserti utile.
- Pomeriggio Karaoke: un bel pomeriggio all’insegna dei nostri cavalli di battaglia. Questo me lo dedico proprio.
- Ascoltare musica che non ho mai sentito, ricercare nuove band e creare connessioni e sostenere il loro lavoro.
15. Leggere i seguenti libri:
- Alice attraverso lo specchio di Lewis Carroll
- The right-brain business plan di Jennifer Lee
- Soldi. Domina il gioco. Sette semplici passi per la libertà finanziaria di Anthony Robbins
- Lavorare con intelligenza emotiva. Come inventare un nuovo rapporto con il lavoro di Daniel Goleman
- La parola immaginata. Teoria, tecnica e pratica del lavoro di copywriter di Annamaria Testa
- Il mistero di Orione di Robert Bauval
- Fate i bravi! (0-3 anni). Regole e consigli dalla tata più famosa d’Italia per essere, da subito, genitori felici di bambini sereni di Lucia Rizzi
Aggiungi nei commenti le tue idee per passare questo periodo in tutta sicurezza a casa e condividile per aiutare altre persone a fare più attività durante la giornata in modo da non sentire il peso di giornate lunghe e difficili. Ti ringrazio anche se vorrai condividere questo articolo in modo da poter sollevare il morale a più persone possibili!