5 consigli per rafforzare i concetti canori appresi

Hai presente quando ti trovi a fare gli esercizi di canto e ti sembra di farli in modo meccanico?

In realtà tu sei lì, fai quasi tutto o meglio in automatico perché le regole le sai, le hai tritate e ritritate. E’ proprio in quel momento, se ti rendi conto di essere diventato un automa canoro che ti devi fermare e iniziare a ripassare!

Ciò non vuol dire che ti sei dimenticato tutto improvvisamente ma ti stai perdendo il meglio. Hai perso il contatto con le sensazioni dell’aria che ti attraversa e si lega al suono e probabilmente mentre stai facendo gli esercizi stai anche pensando che devi andare a comprare il pane. Se la tua testa è da un’altra parte hai perso il mindset per poter cantare e goderti anche il piacere del canto.

Un refresh dell’argomento è ciò che ti aiuta a rafforzare i concetti appresi e ti aiuta a capire che in fondo non li avevi dimenticati, erano solo finiti in fondo al cassetto della memoria.

Ad esempio può capitare che quando studi a memoria una canzone in un’altra lingua, finisci per cantarla in automatico e noterai che la prima cosa che se ne andrà sarà la pronuncia corretta, poi le sillabe scandite e infine dimenticherai addirittura delle parole intere.

Come ripassare i concetti e la tecnica vocale?

  • Esegui lentamente tutti i movimenti della respirazione diaframmatica e concentrati su ogni passaggio. Immaginali come un elenco di fasi che accadono l’una dopo l’altra e analizzale. Come ti senti? Che cosa fanno i tuoi muscoli?
  • Concertrati sui muscoli del viso e sulla loro contrazione. Mettiti davanti ad uno specchio e articola le vocali, guardando attentamente che forma prendono le labbra.
  • Ripassa le parole di tutte le canzoni del tuo reperotrio con il testo davanto seguendo attentamente con gli occhi ogni singola parola. Se non è stato sufficiente cantarle con il testo davanti, prendi il testo e leggilo come se fosse un articolo dopodiché copri il testo e canta.
  • Prendi un appuntamento con un insegnante e vai a farti fare la “revisione” per controllare che la tua macchina canora funzioni correttamente. A volte è molto difficile trovare i diffetti su noi stessi e una figura che ti possa aiutare ti farà sicuramente fare il salto di qualità. Se vuoi possiamo fare una lezione insieme!

Ti consiglio di fare un refresh ogni 6 mesi soprattutto se ti capita di stare fermo per lungo tempo.

  • Il refresh va fatto ogni 6 mesi. Se ti capita di non cantare per lungo tempo a causa di impegni personali o di un malanno, quando riprendi non andarci giù pesante. Prenditi il tempo per rivedere tutti i punti che ti ho proposto, fai esercizi di riscaldamento e considera che se stai fermo per 2 settimane già è necessario approcciarsi alla voce e al canto con cura.

Grazie al refresh ti renderai conto di quante cose sai e di quante potrai fissare affinché non se ne vadano nei meandri della memoria. Ripeti con parole tue i concetti e trova modi semplici di esprimerti, come se dovessi spiegare questi concetti ad un bambino.

Rivivi l’emozione che ti aveva fatto stare bene la prima volta e rivivi quel momento come se fosse la prima volta.

(Visited 36 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *