Quando gli altri non comprendono le tue passioni…

In un lontano anno ero responsabile IT per un azienda. Non mi trovavo male. Lavoro ce n’era e ce n’era anche tanto. Troppo. Gli imprevisti erano all’ordine del secondo, server che si impallavano, colleghi che perdevano file o avevano computer che vivevano di vita propria! Eppure dentro me qualcosa bruciava! Un giorno capitò un evento che fece traboccare il vaso e colsi l’occasione per fare il salto nel vuoto. Consegnai la mia lettera di dimissioni! Avevo il mio futuro compagno, che abitava lontano da raggiungere, avevo tanti sogni e mi lanciai! Molti scossero la testa per il mio “dar di matto” ma io … ero felice! Sono felice! La musica e il canto erano proprio lì fuori dall’azienda ad attendermi.

Perché ti racconto questo?

Può succedere che anche tu senti dentro la passione per il canto e che molte persone ti facciano dei commenti poco simpatici che ti facciano dubitare della strada che hai scelto. Non è raro che molte persone non siano in grado di comprendere le tue passioni. Non è nè colpa loro, ma nemmeno tua!

Il mio primo consiglio è di non gettare la spugna. Gettare la spugna significa accettare di aver perso, dare ragione agli altri e vivere con il rimorso. Davvero vuoi vivere con il rimorso di non aver cantato quando potevi farlo?

Ecco qui altri 5 consigli che ti aiuteranno a superare l’asticella che ti stanno mettendo davanti le persone che non comprendono le tue passioni.

1 – Ascolta i consigli ma fai di testa tua

Lo so che sembra un controsenso, ma capita a volte di trovarsi in un periodo dove siamo sopraffatti dai dubbi. Tutti saranno pronti a darti dei consigli ma ricorda che non devi fare contenti loro, devi far contento te stesso. Se tutti ti spingono ad andare ad un talent show ma tu hai il ribrezzo per questo tipo di contest, ringraziali ma continua a fare di testa tua.

2 – Nei momenti di tristezza e sconforto, non tornare sui tuoi passi

Può succedere che in un periodo no, venga la voglia di buttare tutto nel cesso (pardon!). Tutto il lavoro che hai fatto, tutto quello che hai studiato, tutta la tecnica e le canzoni su cui hai faticato ti sembra non valga più niente e inizi a cedere al fatto che “gli altri avevano ragione”. Cerca di resistere, datti un tempo per rimuginare su queste cose ma non agire. Datti ad esempio un giorno che sarà il tuo blue day e poi riparti. Se butti tutto all’aria, prima di ripartire in quarta dovrai mettere tutto a posto, ne vale davvero la pena tutta questa fatica?

3 – Le parole feriscono

La gente parla perché ha la lingua in bocca, ma il filtro è gratuito. Ci sono persone che quando parlano possono ferire più di mille lame, persone in cui hai riposto la tua fiducia e che purtroppo non hanno mezzi termini per dirti le cose. Il tuo stato d’animo si riflette nel tuo cantare e le frasi brutte tornano a farti visita proprio mentre canti. Accade sempre così! Il mio consiglio è di prendere sempre tutte le parole che ti dicono con le pinze e ti rimando al punto 1.

4 – Non dire tutto ciò che stai facendo e imparando

Se è un amico del cuore è ovvio che avrai voglia di condividere tutto quello che stai costruendo con la tua voce. Tutti gli altri…bé… non è necessario che tu gli dica tutto. Anzi puoi anche non dire niente. Non raccontare che hai iniziato a lavorare con un nuovo maestro esperto di voci distorte o che stai studiando proprio quella canzone con quegli acuti da paura ma che riuscirai a fare perché ti manca poco. Molte persone sono concentrate su loro stesse che ascolterebbero quello che stai raccontando con aria di sufficienza. E poi è bello avere qualche segreto!

5 – Il riscatto!

A tempo debito vedrai che questi quattro consigli ti daranno una grande soddisfazione. Avrai lavorato e studiato bene, senza perdite di tempo inutili a rimuginare sulle parole di uno o dell’altro e l’avrai fatto per la persona più importante… ovvero te stessa!!!!

E gli altri capiscono le tue passioni? Come ti comporti davanti ai loro commenti? Raccontalo nei commenti!

(Visited 68 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *