5 consigli per non gettare la spugna quando gli altri non comprendono la tua passione per il canto.
Browsing CategoryMotivational
Incomunicabilità con chi ti guida
Un giorno lontano, quando ancora andavo a scuola, credo di aver incontrato “l’incomunicabilità”. Con quella professoressa di matematica e scienze non c’era verso. Lei non capiva perché io avessi 9…
15 attività da fare a casa nelle tue pause
Avevo iniziato a scrivere questo articolo un po’ di tempo fa. Di solito parto in anticipo ma i fatti che stanno accadendo in questi giorni mi hanno fatto riflettere. Credo…
Credere nel proprio potenziale vocale
Finché non ci credi… non vedi… Lo facevo sempre… Tutte le volte che una persona mi faceva un complimento, facevo la modesta: “Ma no, dai… non esagerare!”. Mi avevano insegnato…
Non ho più voglia di cantare
Come rialzarsi dopo un periodo di “rottura” con la propria voce…
Motivational Singing: Domande penetranti
Il percorso Motivational Singing chiude la sua introduzione con l’ultimo strumento disegnato da Daniel Goleman ne “Lo spirito creativo” ovvero la capacità e la volontà di farsi le domande penetranti….
Motivational Singing: Osservazione precisa
Dopo aver analizzato durante questi mesi la fede nella propria voce e l’assenza di censura, andiamo avanti con il prossimo dei quattro strumenti per sviluppare la propria creatività. Se ti…
Motivational Singing: Assenza di censura
L’autocensura e l’autosabotarsi mentre cantiamo!
Motivational Singing: Fede nella propria voce
Daniel Goleman ci da interessanti spunti per sviluppare la creatività e questi concetti si sposano molto bene con la nostra missione canora.
Ascoltare storie di una vita
La cantoterapia nelle case di riposo si racconta attraverso le storie di una vita!